Napoli, prosegue il dialogo interreligioso Il cammino del dialogo tra le principali religioni monoteiste affronta un’altra importante tappa. Ancora una volta a Napoli, presso...
Europa 2.0, quale unione nell’era del Web ? Europa 2.0 – Prospettive ed evoluzioni del sogno europeo a cura di Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini Edizioni Ombre...
Donne e comunicazione, Rai-Copeam a Napoli Da quando è in atto la primavera araba sono magicamente riesplose vecchie questioni legate alla discriminazione. Una particolare attenzione al...
Integrazione e multiculturalismo, c’è anche Napoli Napoli e dintorni, una zona in cui la mescolanza di popoli e razze, di passaggio o meno, è all’ordine...
Scienza e pace per uno sviluppo sostenibile Il 10 Novembre l’UNESCO celebra la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Un ampio dibattito...
Corti…si nasce CASERTA- Racconti senza sceneggiatura, sequenze a cui non occorre un montaggio, personaggi che non cercano autori. È la...
Philip Roth, un invito alla lettura Noi lasciamo una macchia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c’è...
Giampiero Mughini a Torre del Greco Scrittore, giornalista, eccentrico e controverso personaggio televisivo, Giampiero Mughini ha presentato il suo nuovo libro, In una città atta...
Maria Luisa Spaziani: la voce dall’oasi La poesia di Maria Luisa Spaziani (1924) è una poesia di lampo chiaro. Lampo che si situa in un...
I soliti idioti Un matrimonio artistico decisamente fortunato quello tra Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, meglio conosciuti come i protagonisti della nota...