Le “candide” confessioni di un osservatore molto informato nei palazzi del potere
Nel Palazzo
Viaggio segreto nel cuore della politica
a cura di Luigi Tivelli
Dietro il volterriano appellativo di Candide si maschera un autorevole esponente del mondo politico-istituzionale che, affidandosi in termini mascherati e in piena segretezza al contributo di Luigi Tivelli per l’eventuale pubblicazione, annota, guidato da fine ironia, spunti, opinioni, critiche e riflessioni che man mano si svolgono nei Palazzi del potere. Il misterioso Candide coglie in termini plastici sindromi, vizi, limiti, tic, ma anche virtù, del modo corrente di “fare politica” e di “fare economia”. Grazie al lavoro e alla rielaborazione di un curatore attento e competente, ne viene fuori un libro a tutto tondo, graffiante, ironico, originale, ma che non accede alle facili mode della demagogia, dell’antipolitica e del pettegolezzo di Palazzo.
Candide infatti, nella sua apparente candida ingenuità, accompagnato dalla penna di Luigi Tivelli – consigliere parlamentare e sperimentato autori di 18 libri in materia politica, istituzionale ed amministrativa, tra cui, da ultimo, il libro di grande successo “Chi è Stato? Gli uomini che fanno funzionare l’Italia” (Rubbettino-RAI ERI) – introduce il lettore ai riti e miti della politica, formulando nel contempo analisi innovative e indicando pure soluzioni, a volte così geniali come quelle che solo i “candidi” possono trovare. Il lettore potrà pertanto trarre dal libro nuove indicazioni, nuove nozioni, nuove chiavi di lettura, in una miscela di divertimento e apprendimento.