Francesco e il Sultano a 800 anni dall’incontro di Damietta, un convegno a Capodimonte In occasione dell’ottavo centenario dello storico incontro tra Francesco d’Assisi e il Sultano Al-Malik Al-Kamil a Damietta (Egitto), dopodomani,...
Mediterraneo, culla di arte e di dialogo L’arte è da sempre lo strumento privilegiato per descrivere l’invisibile, per raccontare l’indicibile, per dare figura alla fede. Ma...
Karl Barth, il partigiano di Dio Non una semplice conferenza né una commemorazione, ma nemmeno la mera somma di queste due cose. «Teologia e Vita:...
Il Matrimonio come segno dell’amore di Cristo per la Chiesa È stato un piacevole ritrovarsi tra amici e fratelli, quello di lunedì 18 marzo 2019, presso la sezione San...
Leopardi a Napoli, 200 anni di Infinito A Napoli, poesia e arte si sposano per celebrare il bicentenario della stesura dell’Infinito di Giacomo Leopardi: Il corpo...
Herculaneum, riapre al pubblico il Teatro Antico Herculaneum, sempre più emozioni dalla città antica: dopo vent’anni di chiusura, domenica 17 marzo 2019 ha riaperto definitivamente il...
Spettacoli al MAV, tra cultura e divertimento Chi l’ha detto che un museo debba essere necessariamente un luogo ingessato e serioso in cui non v’è spazio...
Matrimonio, a Capodimonte una lettura interconfessionale Lunedì 18 marzo 2019, a partire dalle ore 16.30, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica...
Gratuità, il senso del volontariato. Intervista a padre Alex Zanotelli «Se tu la tua vita la tieni per te, sei morto… ma se sei capace di giocarti la vita,...
Chagall a Napoli, l’amore in mostra Solo l’amore mi interessa, sono in contatto solo con cose che hanno a che fare con l’amore Chagall....