Il sacro e la sfida dell’arte contemporanea, un confronto a San Domenico Maggiore Esprimere l’inesprimibile: a Napoli, nel convento di San Domenico Maggiore, il miracolo dell’arte. Il senso del sacro. Una sfida...
Hierós, arte sacra e valorizzazione turistica alla Stazione Marittima Religiosità popolare, Valorizzazione turistica e Arte Sacra, questo il titolo della giornata di studi che avrà luogo domenica 16...
Premio di poesia Guido Giustiniano, al via la XX edizione Ha preso il via da pochi giorni la nuova edizione di un premio di poesia divenuto ormai uno degli...
Taizé in Campania, 30 anni di spiritualità ecumenica Taizé in Campania spegne 30 candeline. Correva l’anno 1988, infatti, quando, sotto la guida del referente Antonio Villano, nasceva...
Ecumenismo dal basso, a Volla un momento di fraternità «Insieme per testimoniare Cristo in modo credibile»: potrebbe essere solo uno dei tanti bei slogan o una delle suggestive...
Torna a Portici il Fresko Film. Consulta la programmazione 2018 Torna il cinema all’aperto! Prende il via stasera, a partire dalle ore 21, presso l’Istituto Comprensivo Da Vinci-Comes, in...
La Giornata europea della Musica agli scavi di Ercolano e alla Reggia di Portici La Casa dei Cervi, la terrazza di Marco Nonio Balbo, la sede degli augustali, ma anche la sala cinese...
Satis. Per una cultura del benessere Che tu sia medico o no, siamo lieti di invitarti all’inaugurazione, sarà una serata speciale! Con questo slogan, il...
Il carcere da un altro punto di vista Non c’è giustizia senza un carcere umano. Alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione San Tommaso d’Aquino in Napoli,...
Giornalisti in erba al Museo Diocesano Vivacità, gioventù ed allegria, al Museo Diocesano Donnaregina di Napoli, nuovo atto del ciclo di lezioni di giornalismo, stampa...