Liberi di scegliere, un’esperienza per donare la speranza Si è tenuto lo scorso 13 luglio, alle ore 18.30, il webinar Liberi di scegliere, un’esperienza per donare la...
Il mondo dei penitenziari e la prevenzione. Il pericolo della devianza sociale in pandemia Il carcere al tempo del coronavirus: paura, problemi e tensioni. La nona puntata del programma televisivo teologico È scesa...
Covid 19, una messa per i camici bianchi in piazza Plebiscito La basilica papale e reale di san Francesco di Paola in piazza Plebiscito – sede dell’Associazione Marin Mersenne –...
Il Signore mandò la peste in Israele? Coronavirus e teologia, la fede si interroga Così il Signore mandò la peste in Israele, da quella mattina fino al tempo fissato (2 Sam 24,15). La...
Non nel nome di Dio. Religioni e violenza, un seminario in rete Come è possibile uccidere nel nome della pace? Non nel mio Nome, seminario in streaming, sul rapporto tra religione...
Il valore della solidarietà per una speranza dal volto umano La speranza al tempo della pandemia del Covid19, argomento di discussione del secondo appuntamento del programma televisivo È scesa...
La fede ci interroga. La teologia approda in TV «Sulla barca in tempesta. La fede ci interroga»: la fede ai tempi del coronavirus. Ha preso il via,...
Le parole di questo tempo: presente, futuro, paura, speranza … Prenderà il via domani, alle ore 20.30, sulla pagina facebook ufficiale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – sezione...
I giovani e la spiritualità, uno sguardo interreligioso Nonostante la situazione di emergenza, il gruppo interreligioso Spirito di Assisi del Centro studi francescani per il dialogo interreligioso...
Aldo Masullo nel ricordo degli amici della Facoltà teologica Il nostro direttore Michele Giustiniano ha voluto dedicare ampio spazio al ricordo di Aldo Masullo, in occasione della sua...