- Città del Monte - http://www.cittadelmonte.it/wordpress -

Miele e nocciole: un antico dessert

INGREDIENTI

Nocciole

Chicchi d’uva

Fichi

Miele

Questa  tipica e semplicissima ricetta etrusco- romana ha come protagonista un frutto selvatico conosciuto sin dai tempi più antichi per le sue proprietà nutritive. Nel medioevo i ramoscelli di nocciolo venivano usati per stringere patti con il diavolo e per curare l’ epilessia; gli antichi speziali invece estraevano dalla sua corteccia un’efficace lozione per combattere le irritazioni della pelle e per curare le ferite. La nocciola, inoltre, era molto apprezzata dai Greci. Catone ne consigliava la coltivazione negli orti dell’antica Roma.

La preparazione di questo dessert è molto facile e richiede poco tempo.

-          Prendete una manciata di nocciole e tritatatela

-          Unite le nocciole tritate al miele e mescolate bene fino a quando non abbiano raggiunto un colore dorato

-          Servite il composto su un piattino, accompagnandolo a chicchi d uva e spicchi di fico

-          oppure abbinate il composto a dei formaggi, servendo il tutto su un bel tagliere di legno massiccio  

-          oppure utilizzate semplicemente il composto come dolcificante per macedonie, affettati di frutta, latte caldo, torte ecc.