Bastava chiedere, un serbatoio di consigli contro la disparità di genere Bastava chiedere Emma Laterza 2020 pp. 186 18 euro Bastava chiedere è il nuovo romanzo, edito da Laterza, la...
La storia della medicina a Napoli, un viaggio tra strumenti e documenti Torna a Napoli l’appuntamento con Domenica di carta 2020, iniziativa promossa dal Mibact per valorizzare la ricchezza del patrimonio...
Il futuro dell’educazione. La lezione di Michel Henry In una società volontariamente portata a liberarsi dai legami, diventa urgente il recupero del concetto di figlio come compito prioritario....
Raymond Antrobus: il suono dell’essere Poeta ed educatore, Raymond Antrobus (1986), nato ad Hackney, Londra, da madre inglese e padre giamaicano, con The Perseverance,...
Antonio Rosmini e la cultura italiana del XIX secolo Il sacerdozio dei fedeli nel pensiero di Antonio Rosmini Serbati e la cultura filosofico-teologica italiana del XIX secolo di...
Adam Zagajewski: lo spaesamento degli oggetti La poesia di Adam Zagajewski (Leopoli, 1945) è uno spaesamento abitato dalla disappartenenza, una vita oltre la sconfitta che...
Religiosità popolare nella prospettiva del cattolicesimo contemporaneo Negli ultimi anni il dibattito sulla pietà/religiosità popolare è cresciuto sempre di più, tanto da convincere la Congregazione per...
Anche le pulci prendono la tosse: acuta riflessione sui comportamenti umani Anche le pulci prendono la tosse Roberto Costantini Solferino 2020 pp. 272 Euro 15 Anche le pulci prendono la...
Andrà tutto bene, per ricordare il lockdown con un sorriso Andrà tutto bene Leo Ortolani Feltrinelli Luglio 2020 528 pag. 20,90 euro Andrà tutto bene è il nuovo romanzo...
Acqua salata, un viaggio nell’anima di Lucy Acqua salata Jessica Andrews NN Editore Gennaio 2020 pp. 272 18 euro Acqua salata è il romanzo di...