Chagall a Napoli, l’amore in mostra Solo l’amore mi interessa, sono in contatto solo con cose che hanno a che fare con l’amore Chagall....
Un progetto di ricerca per il futuro dello stato sociale Come mantenere un buon livello di welfare senza far esplodere la spesa pubblica? In che modo le moderne tecnologie...
Le essenze di interni di Patrick McGuinness Due tempi su dibattono con un unico istante, un’unica percezione scordata mentre accade, ricordata prima che abbia avuto inizio...
Lunedì di Capodimonte, domani il terzo appuntamento Domani, lunedì 11 febbraio 2019, a partire dalle ore 16.30, presso la Sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà...
Ecumenismo e giustizia sociale, al via la Settimana per l’Unità dei Cristiani Cattolici, ortodossi e protestanti insieme per l’Unità. Nell’emisfero nord del pianeta, prende il via venerdì prossimo la SPUC (Settimana...
Francesco Maiolo e la Calabria religiosa del XX secolo Un recente libro presenta il profilo inedito del calabrese monsignor Francesco Maiolo (1900-1969). Filippo D’Andrea, calabrese doc, valorizza infatti...
Elisabetta Motta. Giampiero Neri e l’alterità irriducibile Il viaggio di Elisabetta Motta (1966), docente di lettere presso il Liceo Modigliani di Giussano, saggista, critica letteraria, all’interno...
SplendOri, in mostra i gioielli dell’antica Ercolano Ricchezza e bellezza ritrovate in mostra ad Ercolano: SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano è la mostra ospitata...
Bibbia e pastorale, mattinata di studi a Capodimonte Incontri di Teologia Pastorale alla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale, sezione S. Tommaso d’Aquino in Napoli: il 20 dicembre...
Le anatomie comperate di Gabriella Montanari Anatomie comperate di Gabriella Montanari scompone il corpo in una stagione di tempo fertile. Attraverso la fecondità dell’essere, rende...