Il sacro e la sfida dell’arte contemporanea, un confronto a San Domenico Maggiore Esprimere l’inesprimibile: a Napoli, nel convento di San Domenico Maggiore, il miracolo dell’arte. Il senso del sacro. Una sfida...
Hierós, arte sacra e valorizzazione turistica alla Stazione Marittima Religiosità popolare, Valorizzazione turistica e Arte Sacra, questo il titolo della giornata di studi che avrà luogo domenica 16...
Ilaria Palomba. La lacerazione dell’ombra Decrittare l’indicibile, lo scollamento, il corpo del nome senza nome, lato oscuro racchiuso nella dismorfofobia che tocca l’immagine di...
Il silenzio luminoso di Ana Blandiana La poesia di Ana Blandiana (1942), pseudonimo di Otilia Valeria Coman, fa confluire l’ineffabilità dell’essenziale alla povertà luminosa di...
Premio di poesia Guido Giustiniano, al via la XX edizione Ha preso il via da pochi giorni la nuova edizione di un premio di poesia divenuto ormai uno degli...
Taizé in Campania, 30 anni di spiritualità ecumenica Taizé in Campania spegne 30 candeline. Correva l’anno 1988, infatti, quando, sotto la guida del referente Antonio Villano, nasceva...
L’alba di Anita Piscazzi Si apre con un esergo di Mario Luzi, tratto da Sotto specie umana (1999), («Di che è mancanza questa...
Ecumenismo dal basso, a Volla un momento di fraternità «Insieme per testimoniare Cristo in modo credibile»: potrebbe essere solo uno dei tanti bei slogan o una delle suggestive...
Torna a Portici il Fresko Film. Consulta la programmazione 2018 Torna il cinema all’aperto! Prende il via stasera, a partire dalle ore 21, presso l’Istituto Comprensivo Da Vinci-Comes, in...
L’omicida sconfitto. Storie di liberazione e di vittoria sul diavolo. Un libro per i nostri tempi L’omicida sconfitto. Storie di liberazione e di vittoria sul diavolo di Fra Benigno Edizioni Amen Palermo 2017 pp.302 euro...