Alcune interessanti canzoni sulla Guapparia sono rimaste indietro dall’altra volta. Eccole, a cominciare da ‘O GUAPPO ‘NAMMURATO, qui nell’interpretazione fantastica di Nino Taranto
Pezzo umoristico, porta la prestigiosa firma di Raffaele Viviani:
Mm’ he ‘ncarugnuto cu chist’uocchie belle,
mm’ he fatto addeventa’ nu vile ‘e core,
n’ommo ‘e lignammo: nun so’ cchiù Tatore,
‘o mastuggiorgio ‘e Vasci’ ‘ Sanità!
Nun so’ cchiù io, mannaggi’ ‘a libbertà!
Scorz’ ‘e fenucchio,
tengo nu bruttu police ‘int’ ‘a recchia!
So’ bevitore ‘e vino e, si mm’arracchio,
te scarreco ‘a ricanna ‘int’ ‘o renucchio!
Scorza ‘e fenucchio!
Mme tratte comme fosse n’ommo ‘e paglia:
prumiette sempe e nun mantiene maje.
Ma nun capisce che accussí mme ‘nguaje?
Nun saje ca, pe’ rispetto a ll’umirtà,
‘sta faccia accussì bella ‘aggi’ ‘a sfriggia’!?
Surzo ‘e sciarappo,
si arrivo a te piazza’stu miezu scippo,
p’ ‘o mmereca’, nc’ he ‘a mettere pe’ coppa
nu palmo e nu ziracchio ‘e sparatrappo.
Surz’ ‘e sciarappo!
Femmene belle sempe na duzzina
n’aggio tenute appese a stu cazone.
E mo mme sto’ strujenno ‘e passione
pe’ te ca nun canusce carità,
chi sa ‘sta pelle add’ ‘a vaco a pusa’!
Fronna ‘e carota,
manco ‘a quattuordece anne ‘a carcerato…
Però, chi mme ce manna n’ata vota
se fa ‘nteresse sempe nu tavuto!
Fronna ‘e carota!
Te si’ pentuta? E basta, nun fa niente!
Chello ch’è stato è stato…e vienetenne!
C’è poco ‘a di’, chi nenna se pretenne,
vicino a te nun have a che ce fa’!
E’ ‘o stesso affetto ca mme fa spusta’!
Tu ‘o ssaje ca i’ feto!
Si nun te ‘nfilo ‘o junco n’ata vota,
cu ‘o curtelluccio mio a maneca ‘e cato,
te scoso ‘a ‘nnanze, ‘a dinto, ‘a fora e ‘a reto!
Tu ‘o ssaje ca i’ feto!
Naturalmente sotto la veste scherzosa, ‘O GUAPPO ‘NAMMURATO suggerisce più di una verità molto serie, per non dire tragica, che viene apertamente rivelata da POVERO GUAPPO, di Bovio – Albano, che propongo nella versione di Mario Merola
http://www.youtube.com/watch?v=p7hqyaWcDWQ
POVERO GUAPPO
Paccare amare e rasulate ‘nfaccia:
chist’è ll’ammore ‘e Vasci’ ‘a Sanitá.
Tu nun si’ ‘o tipo ca mme cade ‘mbraccia
si nun te faccio
chello ca maje t’aggio vuluto fa’.
E pure ca te faccio a tante piezze,
tengo ‘o certificato ca so’ pazzo.
Fronn’ ‘e viola,
mm’aggio fatto affila’ pure ‘o rasulo
e nun te dico cchiù meza parola.
Sciore ‘e granato,
i’ tanno sto’ buonissimo in salute,
quanno sto’ duje o tre anne carcerato!
Uommene guappe ‘e stu quartiere mio,
ve voglio tutte quante contr’ a me;
‘o guappo ‘mmiez’ ‘e guappe so’ sul’io,
so’ carne ‘e guaje
e ‘mmiez’ ‘e malevivente songo ‘o rre.
Stanotte porto ‘e suone ‘mpunt’a ll’una:
sbattite ‘e mmane pure quanno stono.
Fronn’ ‘e murtella,
i’ voglio da’ tremila feste ‘e ballo
si ‘a ‘nnammurata mia more zetella.
Fronn’ ‘e limone,
io ‘a giudico na meza culumbrina
ca pe’ me sulo more ‘e passione.
Vuje ca facite ll’opere ‘e triato,
quanno ‘e screvite ‘e dramme ‘ncuollo a me?
Mettitece nu guappo sfurtunato,
miezo ‘mpazzuto,
ca chiagne zitto e nun se fa vede’!
Facitece trasi’ sempe pe’ dinto,
‘na mamma vecchia vecchia e cummuventa!
Giglio sfrunnato,
‘o juorno ca mme veco cchiù abbeluto,
mme piglio seje pastiglie ‘e subrimato.
Sciore appassuto,
more, cu me, ‘na vecchia scunzulata:
pe’ tutt’e duje nce abbasta unu tavuto!
Il tema dell’amore che ha facilmente la meglio anche sul più tosto tra gli uomini, malavitosi compresi, trionfa però in GUAPPARIA (Bovio – Falvo), qui interpretata da Mario Merola
http://www.youtube.com/watch?v=pzVfu9BVYVs
GUAPPARIA
Scetateve, guagliune ‘e malavita,
ca è ‘ntussecosa assai ‘sta serenata:
i’ songo ‘o nammurato ‘e Margarita,
‘a femmena cchiu bella d’ ‘a ‘Nfrascata.
M’aggio purtato ‘o capo ‘e cuncertino,
p’ ‘o sfizio ‘e me fa sentere canta.
M’aggio bevuto nu bicchiere ‘e vino,
pecché stanotte ‘a voglio ‘ntusseca.
Scetateve, guagliune ‘e mala vita.
E’ accumparuta ‘a luna all’intrasatto
pe’ lle da ‘o sfizio ‘e me vede’ distrutto:
pe’ chello ca ‘sta femmena m’ha fatto,
vurria ca ‘a luna se vestesse ‘e lutto.
Quanno se ne venette ‘a parte mia,
ero ‘o cchiù guappo ‘e Vascio ‘a Sanità.
Mo c’aggio pierzo tutta ‘a guapparia
cacciatemmenne a dint’ ‘a Suggità.
Scetateve, guagliune ‘e mala vita!
Sunate, giuvino’, vuttate ‘e mmane,
nun v’abbelite, ca sto bbuono ‘e voce:
i’ me fido ‘e canta fino a dimane,
e metto ‘ncroce a chi m’ha miso ‘ncroce.
Pecché nun va cchiù a tiempo ‘o mandulino?
Pecché ‘a chitarra nun se fa senti’?
Ma comme! Chiagne tutto ‘o cuncertino
addo’ che avesse chiagnere sul’i’!
Scetateve, guagliune ‘e malavita!
Soltanto una bella e triste serenata, soltanto una canzone d’amore infelice? Eh, no. Alcuni termini illuminano il testo di una luce diversa, accentuando chiaroscuri essenziali per il nostro discorso: malavita, guappo, guapparia e soprattutto “cacciatemmenne a dint’ ‘a Suggità”, un intero verso che fa pensare parecchio. Secondo il Sito Wikizionario, “Suggità” in napoletano sarebbe sinonimo di malavita:
·
Onorata Società, organizzazione criminale siciliana di fine ’800.
·
Onorata Società, antico nome con cui veniva chiamata la mafia calabrese nell’800 e all’inizio del ’900.
·
Onorata Società – o in inglese Honoured Society – nome che viene dato dagli Australiani a un gruppo criminale della ‘Ndrangheta operante in Australia.
Curiosamente (ma non troppo) il Web è piuttosto avaro di notizie in proposito; considero una fortunata coincidenza aver trovato un consistente articolo, La Camorra – L’onorata Società (1) dal quale si apprendono molti dati di interesse generale di cui, riguardando la Camorra, ci occuperemo più avanti. Alcuni passaggi però si riferiscono apertamente alla Guapparia, come il seguente:
“I guappi di sciammeria, invece, provenivano dalla piccola borghesia e non furono mai ammessi nella Società.”
Dal che si deduce che altri guappi erano ammessi alla “Società”, che comunque riguardava essenzialmente i camorristi, a differenza dei quali
“i guappi erano spavaldi, maneschi, rissosi, coraggiosi, difensori dei deboli e assolutamente non parassiti”.
Insomma sembrerebbe di poter concludere che lo status di guappo fosse piuttosto fluido, pur trovandosi all’interno di una struttura indiscutibilmente malavitosa basata su una divisione in caste, chiuse solo in casi eccezionali. E’ altresì evidente che mentre per comprendere la Camorra non è indispensabile conoscere la Guapparia, per farsi un’idea di quest’ultima occorre sapere di più sulla prima ed è anche per questo che ho trovato tanto utile l’articolo citato. All’inizio, una breve ma esauriente premessa storica:
“Il termine castigliano che diede il nome alla secolare pianta della malavita napoletana suona esattamente Kamora e significa contestazione (…) Con certezza deriva da una società segreta spagnola: la Confraternita della Guarduna (della rapina) fondata a Siviglia nel 1417, descritta nelle opere di Cervantes, che nel 1647 si denominava Società dei Mastri (3)”.
A quanto pare si direbbe che fin da questi primordi la Camorra fosse organizzata in modo sofisticato ed efficiente:
“La Società Maggiore si componeva di un Capintesta, il comandante supremo, di dodici (2) Capintrini o Capi Società dei dodici quartieri di Napoli e del Contaiuolo -Tesoriere. La Società Minore era una sorta di vivaio, composta di Giovanotti Onorati, Picciotti e Picciotti di Sgarro. I membri della Società Minore non percepivano quote sulle tangenti, per cui, quando si doveva accoltellare qualcuno, essi si davano da fare per poi essere promossi nella Maggiore. Anche nelle carceri e nel domicilio coatto i camorristi taglieggiavano gli altri detenuti, obbligandoli a pagare la tassa dell’olio.”
In effetti si trattava già allora di un vero e proprio sistema, tanto che possedeva perfino tribunali propri:
“Mamma e Granmamma, presieduto da un Mammasantissima. Ai traditori venivano inflitte pene che andavano dallo sfregio sul viso all’esecuzione capitale, eseguiti con rasoio o con monetina di due centesimi affilata da un lato”.
Come tutte le confraternite dalla preistoria ad oggi, la Società prevedeva alcuni riti iniziatici, tra cui la zumpata o dichiaramento, che veniva impiegata anche per altri fini. Esisteva anche una precisa ragione sociale:
“Scopo principale della camorra percepire tangenti su tutte le attività, lecite e illecite della città. Scopi collaterali: disimpegno di operazioni di polizia e amministrazione della giustizia per coloro che non avessero fiducia nello Stato.
Né poteva mancare un lessico ad hoc (4):
“Il Baratto era la percentuale, circa il 20% , sugli introiti dei biscazzieri; lo Sbruffo la tangente su tutte le altre attività (facchini, venditori, tenutarie di postriboli, vari protettori e proprietario dell’immobile; la percentuale variava secondo che la donna protetta fosse pollanca = vergine, gallinella = non illibata o voccola = mamma); il lotto clandestino veniva gestito in proprio.”
Le cose assunsero un carattere ancora più manageriale quando, nel 1820 la Bella Società Riformata si costituì ufficialmente, in una riunione nella chiesa di Santa Caterina a Formiello, a Porta Capuana. Fu scelto come Capintesta Pasquale Capuozzo, alla cui morte, “per onorarne la memoria, i camorristi decisero di offrire un corredo da sposa e una dote in denaro a dodici ragazze del popolo fra le più povere”. La Bella Società Riformata aveva anche uno Statuto o Frieno:
“Nel 1842 Il Contaiuolo Francesco Scorticelli, fondendo i vecchi frieni, lesse nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello un frieno, forse definitivo, composto di ventisei articoli, ddi cui di seguito riportiamo qualche saggio:
“1 – La Società dell’Umiltà (5) o Bella Società Riformata ha per scopo di riunire tutti quei compagni che hanno cuore, allo scopo di potersi, in circostanze speciali, aiutare sia moralmente che materialmente.
2 – La Società si divide in Maggiore e Minore: alla prima appartengono i compagni camorristi ed alla seconda i compagni picciotti e giovanotti onorati (…)
4 – Tanto i compagni di Napoli che di fuori Napoli, tanto quelli che stanno alle isole o sottochiave (in carcere) o all’aria libera, debbono riconoscere un solo capo, che è il superiore di tutti e si chiama Capintesta, che sarà scelto fra i camorristi più ardimentosi.
5 – La riunione di più compagni picciotti o di giovanotti onorati si chiama chiorma (…)
6 – La riunione di più compagni camorristi costituisce la paranza (…)
7 – Ciascun quartiere deve avere un Caposocietà o Capintrino, che sarà per votazione scelto fra i camorristi del quartiere e resta in carica un anno.
8 – Se fra le paranze vi fosse qualcuno di penna, dietro il parere del capintesta e dopo un sacro giuramento sarà nominato Contaiuolo (…)
10 – I componenti delle paranze e delle chiorme, oltre Dio, i Santi e i loro capi non riconoscono altre autorità.
11 – Chiunque svela cose della Società, sarà severamente punito dalle Mamme.
12 – Tanto i compagni vecchi che quelli che si trovano nelle isole o sottochiave (in carcere) debbono essere soccorsi
13 – Le madri, le mogli, le figlie e le innamorate dei camorristi dei picciotti e dei giovanotti onorati debbono essere rispettate sia dai soci che dagli estranei.
14 – Se, per disgrazia, qualche Superiore trovasi alle isole, deve dagli altri dipendenti essere servito (… )
18 – Il dichiaramento si farà sempre dietro parere del Capintrino, se trattasi di picciotto o di giovanotto onorato, e dietro parere del capintesta, se di camorrista. Ai vecchi e agli scornacchiati (cornuti) sarà vietato di zompare (… )
20 – Chi fu implicato in qualche furto o viene riconosciuto come ricchione (omosessuale passivo) non può essere mai capo.
21 – Il Capintesta si dovrà scegliere sempre fra le paranze di Porta Capuana.
22 -Tutte le punizioni delle Mamme si debbono eseguire nel termine che stabilisce il Superiore e dietro il tocco o sorteggio (… )
26 – Al presente frieno, secondo le circostanze, possono essere aggiunti altri capitoli.
E così siamo passati a vele spiegate dalla navigazione a vista nella Guapparia a quella ben più perigliosa nella Camorra. In questo pelago troveremo molte canzoni che, insieme, ne illustrano almeno in parte la filosofia, se così si può dire. Per introdurre l’argomento ho scelto un pezzo recente, opera di un promettente musicista cantautore di Torre Annunziata, Ignazio Scassillo (6),
IL CAMORRISTA http://youtu.be/afWJ3XoGSdU
Il testo, gentilmente fornitomi dallo stesso autore, non ha bisogno di commenti:
IL CAMORRISTA
Sono un camorrista ho un bunker sotto casa
sono un intoccabile spietato e sanguinario
per questo ricercato perché sparo all’impazzata
ammazzo chi mi pare perche sono un prepotente
ho un figlio di 3 anni biondino e intelligente
un figlio di puttana che diventerà un eroe
saprà farsi valere nell’onorata società
peccato che da qui non posso controllarlo
ma adesso vi racconto un po’ della mia storia.
Quando ero vivo e vegeto e un gran figlio di puttana
sognavo i soldi facili e senza mai un lavoro
riuscivo con la forza ad essere importante,
una sorta di guerra per la sopravvivenza.
Non c’era niente da mangiare, non c’era pane quotidiano,
né cultura per capire, a scuola non ci son mai andato,
per fortuna c’e un politico che mi ha dato una mano,
pensavo ai mie fratelli che non avevano un lavoro,
né cultura per capire, a scuola non ci son mai andati,
mangiavano e bevevano e sempre in allegria
ma inesorabilmente ammazzati come me, come me,
Ero un camorrista, avevo mille amici,
giudici avvocati e qualche pezzo da novanta.
Un giorno sono morto come un fesso, un grande fesso,
ricordo stavo al cesso e due sicari mi han scoperto,
centomila spari tutti quanti di lupara
mi han ridotto un colabrodo ta ta ta ta ta.
Adesso che all’inferno non ho niente da sperare
mi basterebbe un gesto o solo una parola, una parola.
Mi pento di essere nato e un consiglio voglio dare
dal fuoco che mi brucia, che mi frusta crudelmente:
la vita è un grande sogno, l’unico reale,
non dar retta agli spietati, sono morti appena nati,
sono infami come me, sono pazzi più di me
che non han creduto ai sogni, che non han creduto in niente
e hanno paura….hanno paura… hanno paura….hanno paura….
di tutto, di tutti, hanno paura…..
di tutto, di tutti……di tutto di tutti…..
E se Scassillo avesse ragione? E se ci fosse la paura alla base di tutto? Lo scopriremo, forse, dalle canzoni della prossima puntata.
1. Tratto dal Giornale L’Infinito – Direttore Franco Penza – Editrice: L’infinito – N A P O L I -
2. http://www.torreomnia.com/Testi/penza_camorra.htm
3. “’O Masto” !
4. Com’è noto il dodici era un numero sacro, a partire dai dodici mesi dell’anno: dodici erano gli dei olimpici, dodici gli Apostoli di Gesù e così via.
5. Da Wikipedia alla voce Gergo: “Generalmente ogni generazione o gruppo sociale sviluppa sue varietà di linguaggio, per il semplice fatto che i vari componenti parlano più spesso tra loro che con gli altri oppure perché essi deliberatamente intendono non farsi capire da chi non fa parte del gruppo (…) Sostanzialmente, però, si intende come gergo un vero e proprio idioma segreto.”
6. Dal Sito Guide Supereva – Organizzazioni Criminali di Giovanni Greco: “Il concetto di omertà.
7. Uno dei perni concettuali dell’ uomo d’onore è costituito dal termine omertà e dalle regole che ne derivano. Il termine omertà ha numerose possibili derivazioni, fra cui dallo spagnolo hombredad, virilità, dal siciliano omu, uomo e soprattutto dal napoletano umertà, umiltà, intesa nel senso del rispetto delle regole della camorra, appunto la cosiddetta Società dell’Umiltà. In diverse lingue manca il termine omertà, se non calcolato per perifrasi, a testimonianza dell’assenza di certe radici criminali da cui origina il concetto. Nella consuetudine malavitosa l’omertà, come egregiamente ricorda il prof. Vincenzo Mauro, consiste nel rigoroso rispetto della legge del silenzio, nella complice e totale solidarietà che si determina fra i criminali, nel tenere segreti i nomi di autori di eventi delinquenziali. Il ricorso alle istituzioni per un malavitoso, in quell’ottica, equivale ad una manifestazione di debolezza e rappresenta un tabù che non va violato, pena una condanna a morte o il ghetto dell’infamità e della solitudine. Per questi motivi l’omertà è uno dei gangli centrali del codice d’onore delle varie mafie, tant’è che un uomo considerato slegato dalle norme dell’omertà, è, per i mafiosi, e non solo, un povero derelitto, quasi peggio di un morto.”
8. Ignazio è presente su Facebook (
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_152123351516772&id=155485307847243#!/iscassillo
9. Ha anche un Sito che merita visitare:
http://ignazioscassillo.wordpress.com/about/