Omaggio ad Errico Ruotolo Non avevo mai sentito parlare finora di Errico Ruotolo. Per non presentarmi del tutto a digiuno all’evento in suo onore,...
Un pensiero sull’incantevole Portici di un tempo La Portici del settecento era meta turistica per il suo micro-clima mite e per la bellezza dei suoi paesaggi....
Da Saviano a Raffaello Non intendo unirmi al coro ossequioso di quanti ritengono Gomorra, sia il libro che il film, l’ultima parola sul...
Gomorra: un altro punto di vista Il senso di “Gomorra” sta tutto nella sua scena iniziale: un gruppo di affiliati in fila per la lampada...
Gomorra Cinque storie d’‘O Sistema tra Secondigliano e il Litorale Domitio. Totò, tredicenne, da ragazzo di salumeria diventa adepto e strumento...
Alla scoperta del pensiero di Duns Scoto La filosofia di Giovanni Duns Scoto è oggetto di una due giorni di studi, che si terrà a partire...
Rigattiere per caso Quello del “sapunaro” è un mestiere presente a Napoli in maniera diffusa fino alla prima metà del ‘900. Col...
Cremano Unplugged 2008 L’Amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano, con il supporto dell’Ufficio Informagiovani indice e organizza il giorno 31 maggio...
Chi ama non dimentica Castelvolturno, 6 maggio 2008 E’ visibilmente emozionato Roberto Carlos Sosa nel parlare della sua ultima partita al San Paolo, quella...
Dai vicoli di Napoli alla Walt Disney Storia di un artigiano e delle sue ceramiche “da favola” Pasquale Muzzica ha 51 anni ben portati e dall’età di...